N.B. = Il Corso sulle Verdure di Terra è uno dei capitoli che costituiscono il Corso Base.
A chi è rivolto il corso:
- - A tutti coloro che vogliono imparare a preparare gustose ricette a base di verdure di terra, conoscere i trucchi sulla cottura e le proprietà benefiche di quest'alimento indispensabile alla nostra alimentazione
Cosa stai acquistando:
- - Accesso permanente a 15 video tra 1 e 10 minuti di pratica e teoria dei nostri istruttori
- - 12 ricette in formato video e slide scaricabili e stampabili, dai condimenti alle giardiniere, dalla tempura alle diverse modalità di cottura e di taglio
- - Possibilità di interagire facendo domande con lo chef
Cosa apprenderai dopo questo corso:
- - Quali sono i benefici e le proprietà delle verdure di terra
- - Cucinare 12 piatti senza utilizzare derivati animali
- - Accortezze per aiutare l’organismo ad assimilare i cibi
- - Ad utilizzare tecniche e strumenti per diversi tipi di cucina
Il corso (ricette)
"E' essenziale consumare una grande quantità di verdure, ma è altrettanto importante attingere alla varietà e alla stagionalità delle stesse: i nostri studi dimostrano che a parità di verdura mangiata, la varietà consumata influisce ulteriormente innalzando la protezione dalle malattie del nostro organismo."
Dott. Franco Berrino - Epidemiologo
Piano lezioni
-
IniziaA cosa servono - Dott. BERRINO (12:26)
-
IniziaOverview: le verdure di terra (1:31)
-
IniziaTagli (5:44)
-
IniziaRicetta: condimento di salsa tamari e aceto di riso (0:30)
-
IniziaRicetta: Cime di rapa scottate (2:32)
-
IniziaRicetta: condimento di crema di tahin e Umeboshi (0:36)
-
IniziaRicetta: Cavolfiore e cavolo al vapore (3:16)
-
IniziaRicetta: Nishime di verdure (6:08)
-
IniziaRicetta: Tempura (4:46)
-
AnteprimaRicetta: Carote e ravanelli (3:25)
-
IniziaRicetta: Insalata giardiniera (3:36)
-
IniziaRicetta: Aglio (1:23)
-
IniziaRicetta: Mela e miso (1:56)
-
IniziaRicetta: Crauti (6:49)
-
IniziaRicetta: Daikon (2:10)
Gli insegnanti
ELENA
Più che decennale esperienza di cucina macrobiotica si è diplomata in consulente macrobiotico a Milano nel 2004 – Diploma di shiatsu c/o Accademia Italiana Shiatsu-do ed è iscritta all’albo professionale certificato Apos e DBN n° A 01202. Diploma di operatore in medicina tradizionale cinese come tuinaista conseguito presso la scuola MediCina Milano
Chef FRANCESCO STEFANIA
Chef con ventennale esperienza che ha riversato nella cucina macrobiotica specializzandosi nella preparazione di cibi fermentati. Docente dei nostri corsi nelle preparazioni di base come pane, pasta fresca, dolci al forno e nei laboratori insegnando a fare in casa prodotti come tofu, tempeh, amasake, seitan, ecc. Ha condotto studi di pprofondimento nella preparazione del miso, tamari, shoyu, ...
e con la partecipazione straordinaria del Dott. FRANCO BERRINO
Laureatosi in medicina e chirurgia magna cum laude all'università di Torino nel 1969 e specializzatosi in anatomia patologica, si è poi dedicato principalmente all'epidemiologia dei tumori. Dal 1975 lavora all'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Autore di centinaia di pubblicazioni scientifiche, è stato uno dei pochi ricercatori italiani chiamati a collaborare al Food, nutrition, physical activity and the prevention of cancer, pubblicato nel 2007 dal World Cancer Research Fund.
Aiutaci e diffondere la cultura della prevenzione a tavola
"Le cattive abitudini alimentari sono responsabili di circa tre tumori su dieci"
(American Institute for Cancer Research)

Sei un medico o un nutrizionista?
Collabora con noi e informa i tuoi pazienti

Sei un imprenditore?
Sponsorizza un corso on line, richiedi di effettuarlo nella tua azienda o regalalo per Natale alle tue persone

Sei una struttura medico sanitaria?
Aiutaci a far nascere nuovi corsi, sponsorizzane uno o distribuiscili nella tua struttura
Domande e risposte