Pasta fresca
Solo con ingredienti genuini e farine non raffinate
Il Corso
In questo corso impareremo a preparare la pasta fresca partendo da farine non raffinate e da altri ingredienti genuini grazie ai consigli dello chef Francesco Stefanìa che ci accompagnerà a muovere i primi passi nel mondo della pasta fresca fatta in casa.
A chi è rivolto il corso:
- A tutti coloro che vogliono imparare a preparare la pasta fresca con ingredienti semplici e genuini, senza uovo né farine raffinate.
Cosa stai acquistando:
- Accesso permanente a 7 video tra 1 e 10 minuti di pratica e teoria dello chef Francesco Stefania
- 6 ricette in formato video e slide scaricabili e stampabili:
- Impasto della sfoglia base per lasagna, tagliatelle, tagliolini, farfalle e garganelli
- Gnocchi di miglio
- Gnocchi di zucca
- Tagliatelle di castagne
- Pisarei
- Pasta al torchietto
- Possibilità di interagire con lo chef
Cosa imparerai con questo corso:
- Come impastare correttamente e come stendere la sfoglia
- I trucchi di impasto, di essiccazione e di cottura
- Le caratteristiche e i benefici degli ingredienti utilizzati in ogni ricetta
- A cucinare 5 piatti senza utilizzare derivati animali
- A preparare 9 diversi formati di pasta fresca
NOTA: le lezioni sulla PASTA FRESCA non sono incluse nel CORSO BASE.
Lezioni
"Preparare la pasta fresca in casa ci riporta al passato, quando la domenica si mangiava dalla nonna. Con la vita frenetica di oggi è più veloce preparare un piatto di pasta confezionata industrialmente di cui però sappiamo davvero poco sia del tipo di farina usato che della sua provenienza e della data di macinazione. In questo corso dimostreremo che esiste un'alternativa, per mangiare sano e con gusto!"
Chef Francesco Stefanìa
Piano lezioni
L'insegnante
Chef FRANCESCO STEFANIA
Diplomato all’Istituto Alberghiero Statale di Vieste, ha acquisito negli anni una grande esperienza in diversi ristoranti italiani. La passione nata successivamente per la cucina macrobiotica e vegana, lo ha indirizzato in percorsi di studio sui cibi fermentati. Grande ricercatore e perfezionista, tiene corsi di cucina per la prevenzione a livello professionale, ma con un linguaggio semplice e diretto adatto anche agli amatoriali.