N.B. = Il Corso sui Dolci è uno dei capitoli che costituiscono il Corso Base.
A chi è rivolto il corso:
- - A tutti coloro che vogliono imparare a preparare gustosi dolci con ingredienti naturali, senza zucchero e senza farine raffinate
Cosa stai acquistando:
- - Accesso permanente a 5 video tra 1 e 10 minuti di pratica e teoria dei nostri istruttori
- - 3 ricette in formato video e slide scaricabili e stampabili: budino di miglio, katen di fragole, crostata di ciliegie
- - Possibilità di interagire facendo domande con lo chef
Cosa apprenderai dopo questo corso:
- - Quali sono i benefici e le proprietà degli ingredienti utilizzati
- - Cucinare 3 dessert senza utilizzare derivati animali
- - Accortezze per aiutare l’organismo ad assimilare i cibi
- - Ad utilizzare tecniche e strumenti per diversi tipi di cucina
Il corso
La pasticceria commerciale non è soltanto dannosa per l’esagerazione di zucchero che utilizza, ma anche per le farine raffinate e le margarine!
Dott. Franco Berrino - Epidemiologo
Piano lezioni
Gli insegnanti
ELENA
Più che decennale esperienza di cucina macrobiotica si è diplomata in consulente macrobiotico a Milano nel 2004 – Diploma di shiatsu c/o Accademia Italiana Shiatsu-do ed è iscritta all’albo professionale certificato Apos e DBN n° A 01202. Diploma di operatore in medicina tradizionale cinese come tuinaista conseguito presso la scuola MediCina Milano
Chef FRANCESCO STEFANIA
Chef con ventennale esperienza che ha riversato nella cucina macrobiotica specializzandosi nella preparazione di cibi fermentati. Docente dei nostri corsi nelle preparazioni di base come pane, pasta fresca, dolci al forno e nei laboratori insegnando a fare in casa prodotti come tofu, tempeh, amasake, seitan, ecc. Ha condotto studi di pprofondimento nella preparazione del miso, tamari, shoyu, ...
e con la partecipazione straordinaria del Dott. FRANCO BERRINO
Laureatosi in medicina e chirurgia magna cum laude all'università di Torino nel 1969 e specializzatosi in anatomia patologica, si è poi dedicato principalmente all'epidemiologia dei tumori. Dal 1975 lavora all'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Autore di centinaia di pubblicazioni scientifiche, è stato uno dei pochi ricercatori italiani chiamati a collaborare al Food, nutrition, physical activity and the prevention of cancer, pubblicato nel 2007 dal World Cancer Research Fund.
Domande e risposte
Questo corso è una parte del CORSO BASE?
Se dopo il corso sui dolci volessi acquistare quello BASE?
Come posso pagare il corso?
Quanto dura il corso?
Per quanto tempo avrò accesso al corso?
Posso stampare e diffondere il materiale del corso?
Se volessi iscrivere un gruppo di persone?
Posso richiedere fattura?
Non riesco a vedere i video delle lezioni, come fare?

Tieniti in-forma(to)
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti per ricevere ogni settimana consigli e ricette